In collaborazione con Teatri Uniti e Teatro Vascello
A trent’anni dalla morte di Eduardo, Francesco Saponaro [link sito Saponaro] ne mette in scena due atti unici: Dolore sotto chiave e Pericolosamente, preceduti da un prologo pirandelliano tratto dalla novella I pensionati della memoria. Il 30 ottobre 2014 lo spettacolo, prodotto da Teatri Uniti, è al Teatro Vascello di Roma, nell’ambito della rassegna Le vie dei festival. Gli studenti lo hanno ripreso e hanno intervistato il regista e gli attori (Tony Laudadio, Luciano Saltarelli, Giampiero Schiano) sulla messa in scena e la interpretazione dei testi, il primo dei quali è stato proposto anche da Radio3 Rai il 29 ottobre 2014. L’incontro con Francesco Saponaro e con i suoi attori ha portato inoltre all’ideazione di due progetti, solo in parte sviluppati: un ebook e un dvd con contenuti speciali.
Dolore sotto chiave – Pericolosamente. Contenuti del dvd. Pdf
• Galleria fotografica
Dolore sotto chiave – Pericolosamente. Trailer dello spettacolo.
Dolore sotto chiave – Pericolosamente. Video integrale dello spettacolo. Roma, Teatro Vascello, 30 ottobre 2014.
Intervista video a Francesco Saponaro. Roma, Teatro Vascello, 30 ottobre 2014
Intervista video a Tony Laudadio. Roma, Teatro Vascello, 30 ottobre 2014
Intervista video a Luciano Saltarelli. Roma, Teatro Vascello, 30 ottobre 2014
Intervista video a Giampiero Schiano. Roma, Teatro Vascello, 30 ottobre 2014
Dolore sotto chiave – Pericolosamente. Lo spettacolo. Foto
Dolore sotto chiave – Pericolosamente. Le interviste. Foto
Progetto di ebook
Progetto di dvd con contenuti extra:
STUDENTI ISCRITTI AL CORSO 2014-15:
Martina Antonelli, Alessio Baronci, Arianna Camporese, Daniela Chiavari, Elisa Capobianco, Enrica Comparone, Luca D’Amico, Flavia Forestieri, Clara Giannini, Carlotta Guido, Emilio Landi, Aida Llukaj, Adriana Marinucci, Vincenzo Mascolo, Grazia Maugeri, Marta Miceli, Ida Napolitano, Marie Loù Pesce, Gaia Polidori, Barbara Pugliatti, Martina Pulvirenti, Sara Quadri, Bianca Rauch, Mattia Santilli, Claudia Spiridigliozzi, Rosa Elenia Stravato, Chiara Trivelloni, Diana Uradnichova.